Contenuti del Post
Dalla cultura Celtica ad Oggi: La tradizione continua..
Una notte speciale per Corralejo quella tra il 23 e il 24 di Giugno, dove si celebra la Noche de San Juan!
La tradizione risale alla cultura celtica. Questi popoli infatti adoravano il Sole e organizzavano una festa proprio nel Solstizio d’estate dove si accendevano i falò caratteristici tutt’ora oggi di questa tradizione.
I fuochi venivano utilizzati dai “Druidi” (sacerdoti Celti) per purificare il bestiame e difenderlo dalle malattie. Inoltre serviva anche secondo la tradizione ad aiutare il Sole a “Non perdere le forze” e ad allontare il male.
Questa festa pagana ha quindi origini antichissime. Nel corso del tempo infatti la festa si è adattata alle credenze di Cristiani, Ebrei e Musulmani che celebrano appunto il solstizio d’estate insieme.
E’ diventata una celebrazione universale e ogni cultura lo fa a proprio modo.

Superstizioni che si usavano (in alcuni casi ancora oggi) a Fuerteventura per la Noche de San Juan.
Questa festa molto popolare portava i Majoreri ad alcune interessanti superstizioni…vediamone alcune!
- Era il momento giusto per cercare un partner! Le donne che avevano diversi corteggiatori dovevano infatti scrivere i nomi dei vari pretendenti in foglietti di carta separati, chiuderli e immergerli tutti in un contenitore di acqua. Il giorno dopo il foglietto che si era più aperto conteneva il nome del futuro marito!
- Era il momento di sapere se in futuro si sarebbe diventati ricchi…o poveri! Infatti alcuni Majoreri raccoglievano proprio durante la vigilia di San Juan delle patate, alcune le pelavano e altre no e le mettevano sotto il letto. Durante la notte magica, ad occhi chiusi, ne raccoglievano una. Se raccoglievano una patata sbucciata…sarebbero rimasti poveri, ma se raccoglievano una patata con la buccia, sarebbero diventati ricchi!
- Le donne avevano l’abitudine di mettere dei fiori in un secchio d’acqua la vigilia e il giorno dopo si lavavano con l’acqua aromatizzata, immaginate perchè? Sì, proprio per mantenere più a lungo la loro bellezza!
- Si mettevano poi 12 mucchi di sale sopra una tavola, corrispondenti ai 12 mesi dell’anno. Si versava dell’acqua sopra gli stessi, e quelli che scioglievano più acqua erano considerati i mesi migliori…quelli che rimanevano più intatti erano considerati i mesi più duri!
Fonte delle informazioni sopra descritte: fuerteventuraenimagenes.com
Oggi come si festeggia la noche de San Juan a Fuerteventura?

Numerosi sono gli eventi, tutti gli anni, per questa festa importante. In tutta l’isola da Corralejo a Morro Jable ci sono diversi eventi e manifestazioni, con spettacoli di fuoco e non solo!
Noche de San Juan: Video
Video di Fuerteventura Guide – Noche de San Juan a Morro Jable!
Se vivete a Fuerteventura o vi troverete sull’isola tra il 23 e il 24 di giugno, non fatevi scappare questa Fiesta!
Un abbraccio e alla prossima,
Cristian
No Comment